venerdì 25 febbraio 2011

F.S. chiede: che cosa significa essere moderni?


"Poco fa''. Questo è il significato dell'avverbio che dà origine alla parola 'moderno'. Che poi sia passata ad indicare avanguardia, futuro, progresso, bhè questa è un'altra storia!
FS dà ragione all'arte. E' evidentemente corretto mantenere ben separati i concetti di modernità e contemporaneità. D'altra parte, linguisticamente parlando, è più corretto fare così. Contemporaneo fa' riferimento a qualcosa 'che vive nel medesimo tempo', e 'poco fa' è già passato. Nel momento in cui un abito lo si vede indossato in passarella: quella è contemporaneità! La moda E' contemporaneità. Più tardi, dopo le sfilate, quando ci si avvicina alla borsa o alla gonna vista 'poco fa' in passarella, allora si è passati alla modernità.
La moda è moderna nel senso che è traduttrice e interprete di sensazioni, ispirazioni fulminanti e brevissimi, che durano un attimo, un attimo fa'.
Ed ecco che improvvisamente quest'aggettivo non pare più abusato.


Nessun commento:

Posta un commento